Weiss Architecture Studio

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae lorem.

Portfolio

Ristorante ‘La vita è bella’, Como

Progettazione arredamento ristorante ‘La vita è bella’, a Como

Una finestra aperta sulla città di Como, un giardino fresco di foglie verdi che accompagna il piacere della ristorazione: ecco come è nata la progettazione dell’arredamento del ristorante ‘La vita è bella’, a Como, per ambienti capaci di comunicare al primo sguardo la filosofia del locale.

Una finestra aperta sulla città di Como, un giardino fresco di foglie verdi che accompagna il piacere della ristorazione. Il progetto completo di allestimento di questo bellissimo spazio racconta l’uso dei materiali naturali e del colore come esperienza. Il pavimento in microcemento Architop°, i tavoli decorati a mano in resina, l’elegante boiserie in rovere grigio, le sedute Tondina Pop di Infiniti sono i protagonisti delle sale, inaspettatamente accordati in armonia dal grande soffitto rivestito in carta da parati fonoassorbente. La presenza di una porzione di pavimento originale in antiche cementine decorate ha suggerito la moodboard delle tonalità principali. Il risultato è accattivante personale ed accogliente, con una precisa volontà di farci sentire come in un giardino estivo tutto l’anno.

Materiali naturali e colore sono parte integrante del progetto d’interni del ristorante

Un ristorante che nasce come insalateria, quindi un legame forte con tutto ciò che è vegetale e naturale.

L’obiettivo da raggiungere nella progettazione dell’arredamento di questo ristorante? Riuscire a ricreare anche in uno spazio indoorl’atmosfera e le sensazioni che si provano mangiando all’aperto, immersi nel verde.

La Diagnosi Abitativo® ci ha permesso di individuare un fastidioso ostacolo e di progettare una soluzione che risolvesse, al contempo, la problematica, rispondendo anche alle esigenze e ai desideri estetici dei titolari.

Durante la fase di ristrutturazione del ristorante, siamo intervenuti con una carta da parati decorativae fonoassorbente, con motivi botanici, applicata al soffitto, e dei pannelli fonoassorbenti di legno sulla parete, che hanno anche contribuito a creare l’illusione di immergersi in un bosco urbano.

interior design sala ristorante como qubico

Per l’allestimento dello spazio si è puntato tutto su un connubio tra materiali e colori naturali.

Al legno della parete fonoassorbente si accompagna una boiserie in rovere grigio, dal raffinato impatto estetico e con funzione protettiva per le pareti.

illuminazione parete legno como qubico

I pavimenti raccontano due diverse anime dello stesso progetto: una moderna e una che profuma più di passato. Ecco allora che una distesa di microcemento Architop® si contrappone alle cementine, la cui trama è stata riprodotta nelle decorazioni sulle pareti.

ristrutturazione interni ristorante como qubico

Questo scontro tra epoche si ripropone su più fronti anche nella progettazione d’interni nella sala del camino. È così che il fascino rustico dei mattoni e delle pietre si oppone alla modernità del microcemento, mentre il calore della cornice in marmo del camino viene avvolto dalla freddezza della parete decorativa in metallo magnetico.

mobili arredo sala ristorante como qubico

Le texture del locale sono riprese anche dai tavoli, decorati a mano in resina, che, insieme alle sedute Tondina Pop di Infiniti, si fanno protagonisti delle sale del ristorante.

Gallery

Ti è piaciuto questo progetto d’interni? Il prossimo realizzato potrebbe essere il tuo! Contattaci per scoprire come possiamo progettare l’arredamento per la tua attività commerciale, il tuo negozio o il tuo ristorante.